Pansera Giulio Antonio

(Bearbeiten)
Foto gesucht!
Biografie:
AVV. GIULIO ANTONIO PANSERA
Un 'altra bella figura della "vecchia guardia" del nostro alpinismo ci ha lasciato: si è spento in Bergamo il 22 febbraio 19S7 Giu]ja Antoniol!'avv.
Panscra, da moltissimi anni socio vitalizio della nostra Sezione. Gran parte dei nostri soci attuali, specie dei più giovani, avrà conosciuto l'avv. Pansera soltanto come stimato professionista, ma ne avrà forse igno rato il passato cd il merito alpinistico, perché da tempo a causa della tarda età, Egli s'era estraniato alquanto dalla nostra famiglia.
E però doveroso da parte nostra ricordarne le ampie pas sate benemerenze, a titolo di gratitudine e d'esempio. L'avv.
Pansera ha appartenuto a quel gruppo eletto di ini.:iati che, in un mondo ancora romantico, ha disvelato agli ignari, e parti colarmente ai giovani, l'augusto mondo dell 'alpe i sarà un bene, un male, ma l'odierna popolarizzazione della montagna, l'afflusso ad essa delle masse profane sono proprio mti dal proselirismo entusiasta di questi idealisti.
Scorrendo vecchi annali, troviamo esplicitamente segnalato l'avv. Pansera come lino dei più si attivi esponenti del C.A.I.: Consigliere, Segretario, Vice-Presidente della Sezione, lo ritrova immancabilmente in tutte le manifestazioni del sodalizio cd in modo particolare nelle "gite sociali", sempre numerose, scelte ed affiatate, gite nelle quali, unita dallo stesso entusiasmo, gli si affiancava quella che più tardi doveva essere l'eletta compagna della sua vita. Lo ricordiamo anche noi, che purtroppo non siamo più tanto giovani, infaticabile degli alberi» promosse ed organizzate dal C.A.I., feste nelle quali per la prima volta si portava ai monti una massa di ottocento-mille persone i e lo ricordiamo anche solerte iniziatore, coll'avv. Gennati ed altri benemeriti, di quel Turismo Scolastico che in quel tempo fdice aveva trovato tanta rispondenza e tanta fortuna; ma era forse l'ardore degli apostoli che operava il miracolo, ardore che oggi purtroppo è pressoché spento. Tutte le nostre Prealpi sono state ripetutamente percorse dal l'avv. Pansera, in quei tempi difficili, in cui i mezzi di accesso erano primitivi ed in cui esistevano ben pochi rifugi; non solo, ma Egli ha compiute svariate ascensioni, di cui teneva diligente memoria, anche nel gruppo del Rosa, nelle Dolomiti di Brenta, nel gruppo deII 'Ortles-Cevedale, ccc.
Mentre quindi lo ricordiamo anche da queste colonne con mestizia e con riconoscenza, rinnoviamo le nostre commosse condoglianze ai familiari, nei quali Egli ba saputo creare cd alimentare la stessa sua nobile
passione per l'Alpe.
S. M.
Quelle CAI Bergamo, Annuale 1957, Seite 128

Gestorben am:
22.02.1957